Le Spiagge di Scalea

la guida turistica di Scalea dal 2007

indietroChiesetta di San Nicola dei Greci

Nella zona alta del centro storico vi è una chiesetta riscoperta alla fine degli anni ‘60, che custodisce preziosi affreschi bizantini. Era parte integrante del monastero di San Nicola dei Siracusani, fondato durante il periodo bizantino dai monaci basiliani arrivati dalla Sicilia in seguito all’occupazione araba dell’isola. La chiesetta a navata unica con abside, conserva frammenti di affreschi sovrapposti, nei quali sono parzialmente visibili incisioni in greco e latino, ed immagini ben visibili come quelle di San Nicola, San Lorenzo e del profeta Ezechiele. E’ nota anche come “Chiesetta dello Spedale”, poichè secondo la tradizione popolare, la monarchia borbonica avrebbe restaurato il piccolo complesso rovinando gli affreschi, per trasformarlo in ospedale ed offrire cure ed assistenza al popolo. Agli inizi del ‘800 fu utilizzata come luogo di sepoltura durante l’epidemia di tifo. In epoca più recente venne trasformata in frantoio, come testimonia la presenza di un’antica macina in pietra.

condividi suFacebookXWhatsAppTelegram
© Gerardo Iannella